Salute; Asp: a Lavello ciclo di incontri sulla menopausa

Lunedì 20 gennaio, alle ore 16.30, nel consultorio familiare Asp di Lavello si terrà il corso su “Menopausa: prima e dopo”. Quello di lunedì - sottolinea l'ufficio stampa dell'azienda sanitaria - è solo il primo incontro. Gli altri si terranno nei giorni 17 e 24 febbraio 2014, l’ultimo il 3 marzo 2014 sempre nel Consultorio familiare di Lavello. Il calendario è consultabile sul sito dell’Azienda Sanitaria di Potenza www.aspbasilicata.it. "La menopausa - ricorda l'Asp - è l'evento fisiologico che nella donna corrisponde al termine del ciclo mestruale e dell'età fertile. Tale stato provoca una serie di mutamenti nella donna che riguardano gli aspetti trofici, metabolici, sessuali e psicologici".

CdB Lavello; oggi conferenza sindaci Area programma

Il sindaco di Lavello, Sabino Altobello, fa sapere che oggi pomeriggio, presso il Consorzio di Bonifica di Gaudiano di Lavello, si terrà la Conferenza dei sindaci dell’Area Programma “Vulture-Alto Bradano”, alla presenza del presidente della Regione Marcello Pittella e del commissario unico dei Consorzi di Bonifica  Nino Falotico.
Per Altobello "questo appuntamento avrà un valore rilevante per far ripartire opere pubbliche, riferite alla dotazione infrastrutturale in agricoltura, ferme da troppo tempo". "Si tratta - ha riferito Altobello - di circa 25 milioni di euro a disposizione dei lavori della diga del Rendina, del collegamento 'Lampeggiano-Montemilone' e di altre opere minori nella piana del medio-Ofanto. In un momento di crisi drammatica che colpisce i nostri territori l’attivazione di questi lavori può essere una prima risposta all’esteso mondo della disoccupazione del settore delle costruzioni, oltre a favorire quell’ammodernamento del sistema irriguo dell’area nord della Basilicata a sostegno di una maggiore competitività delle nostre imprese agricole".

Protocollo Comune di Lavello e S.E.L.

Domani a Potenza, presso la sede della Società Energetica Lucana , il Sindaco Sabino Altobello, sottoscriverà il protocollo d'intesa tra Comune di Lavello e la SEL . Tra le diverse opportunità dell'accordo, vi è l'utilizzo della centrale unica di committenza che potrebbe comportare un abbattimento di circa il 20% della bolletta energetica comunale.

Sindacati, il 20/01 iniziativa su schema idrico Basento Bradano

Le segreterie regionali di Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil in una nota stampa fanno sapere che l’iniziativa sullo schema idrico Basento Bradano si svolgerà a Potenza lunedì 20 Gennaio con inizio alle ore 10.30 presso la stessa sede della scuola edile “Efmea”, Via dell’Edilizia, 28, in Potenza.
L’iniziativa – si legge nella nota – si è resa necessaria al fine di poter condividere  un orientamento comune circa le azioni ed iniziative da intraprendere per configurare soluzioni alle problematiche aperte con la revoca disposta dal Decreto Legge n. 145/2013 della Delibera CIPE  n. 146/2006 per il finanziamento del progetto “Schema idrico-Basento-Bradano: attrezzamento settore G”- sono stati ritenuti necessari dagli stessi rappresentanti ANCI, Lega delle Cooperative, Confcooperative, AGCI e dagli stessi amministratori di Banzi, Lavello ed Oppido Lucano.